Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

usa2020

USA2020, chi piace a chi?

Per capire i possibili scenari elettorali è necessario avere una mappatura demografica delle intenzioni di voto.

USA2020, il punto di Ipsos - Inizia la volata finale

USA2020, il punto di Ipsos - Il contagio di Trump pesa

Weekly Focus USA2020: Out of control

Una settimana dopo aver annunciato di essere positivo al Covid, Trump riprende la campagna, lancia accuse contro i suoi avversari politici e rifiuta il dibattito virtuale con Biden. E Nancy Pelosi chiede una commissione per valutare lo stato mentale del presidente.

Scopri il portale USA2020

USA2020: chi ha vinto il primo dibattito presidenziale?

Il Presidente USA è positivo al Covid: il commento di Paolo Magri

Il presidente Donald Trump ha contratto il Covid-19 a circa un mese dalle elezioni presidenziali del 3 nvembre. Il commento di Paolo Magri a Rainews24.

Trump ha protetto gli interessi USA nel gestire il Covid? Il commento di Paolo Magri

Donald Trump ha protetto gli interessi USA nella gestione della pandemia? Il presidente degli Stati Uniti ha affrontato con apparente leggerezza la crisi sanitaria per concentrarsi sulla ripresa dell'economia americana? Il commento di Paolo Magri a Sette Storie di Monica Maggioni su Rai1 con Germano Dottori.

 

Pence e Harris, duello di popolarità

Sta sera va in onda il secondo dibattito presidenziale prima del voto. I due protagonisti saranno Mike Pence e Kamala Harris, ma chi piace di più agli elettori?

Pence-Harris: se ‘l’altro dibattito’ diventa cruciale

Era alta l’attesa per il dibattito tra Mike Pence e Kamala Harris. Ultraconservatore lui, figlia di immigrati e self-made woman lei, incarnano due visioni opposte dell’America. Ma con Trump positivo al Coronavirus e il prossimo duello in forse, quello dei ‘numeri due’ diventa improvvisamente cruciale.

Chi è Mike Pence, vicepresidente di Trump

Improvvisamente il dibattito tra “i numeri due”, Mike Pence e Kamala Harris in programma stasera da Salt Lake City diventa rilevante come mai prima d’ora un dibattito tra due candidati vicepresidenti. Donald Trump ha il Covid e sulle sue condizioni di salute circolano diverse versioni. Il prossimo dibattito con Biden è in forse. E questo potrebbe diventare l’ultimo faccia a faccia non virtuale della campagna elettorale.

Gli USA e il mondo: il Risiko Mediorientale

Per decenni dal secondo dopoguerra il Medio Oriente è stato il fulcro dell’impegno militare statunitense all’estero: una regione di conflitti apparentemente irrisolvibili, il cui costo sembra ormai troppo alto per gli USA ormai quasi indipendenti dal petrolio del Golfo. Dopo le presidenziali 2020 sarà taglio netto o ritirata controllata?

Prosegue la serie di Focus, in uscita ogni mercoledì, con cui ISPI approfondisce i principali dossier di politica estera che hanno segnato i 4 anni di presidenza Trump, provando a farne un bilancio e a tracciare alcuni scenari futuri.

USA-Cina: relazioni pericolose

Dalla campagna elettorale di Donald Trump improntata contro la Cina fino alle ultime schermaglie in ambito tecnologico, stiamo assistendo a un minimo storico nelle relazioni tra Washington e Pechino. La pandemia ha dato il colpo di grazia a un rapporto già complicato da un presidente come Trump che ha fatto di questa battaglia la sua "carta vincente".

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157