Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

UE

Dazi imposti tra UE e USA dal 2018

Sale lo spread, non l'allarme

La cauta virata della BCE verso una politica monetaria meno espansiva ha fatto crescere lo spread italiano. La situazione attuale è ben diversa da quella del passato.

Come fare un Tirocinio al Segretariato Generale del Consiglio

Fino al 15 marzo è possibile fare domanda per uno dei tirocini disponibili presso il Segretario generale del Consiglio (SGC) e rivolti a giovani cittadini dell’UE o di un paese candidato (che ha concluso i negoziati di adesione all’UE). 

L'UE punta sul chip. Mano vincente?

La Commissione ha presentato il piano per la produzione europea di chip. Obiettivo 20% della quota globale nel 2030. Ma gli altri non stanno a guardare.

"Gassonomia" della discordia

La Commissione Europea ha pubblicato il documento che classifica gli investimenti green. Polemiche per l'inclusione del gas, ma è necessario per la transizione.

 
Eurozona: tre lezioni per la riforma obbligata

A trent’anni dal Trattato di Maastricht, cosa possiamo imparare dalle crisi attraversate dalla moneta unica? La via maestra rimane quella dell’integrazione economica.

Un Patto in cerca di stabilità

Nel dopo-pandemia in Europa si discute con urgenza della riforma delle regole fiscali e della necessità di dotarsi di un bilancio comune. Proposte a confronto.

Come fare domanda per il Servizio Civile! Iscrizioni entro il 26 gennaio

Fino alle ore 14.00 del 26 gennaio 2022 si può fare domanda per partecipare a uno dei nuovi progetti del Servizio Civile Universale. Ce ne sono oltre 2800, da realizzare tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. Tra i requisiti per partecipare al Servizio Civile: avere tra i 18 e i 28 anni di età ed essere cittadini italiani, di uno degli altri Stati membri dell’UE o di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia.

Tirocini retribuiti alla Commissione Europea!

Due volte all’anno la Commissione Europea organizza dei tirocini per giovani laureati che potranno conoscere meglio le attività dell’UE attraverso un’esperienza diretta all’interno dei suoi uffici. Il programma tirocini alla Commissione si chiama Blue Book Traineeship Programme.

Fino al 31 gennaio sono ora aperte le candidature per i tirocini da svolgere dal 1° ottobre, per cinque mesi, in area amministrativa e nella traduzione.

Ricomincia online la Winter School! Ecco i prossimi corsi sull’attualità internazionale

Ricominciamo il nuovo anno con un ricco catalogo di corsi Winter School, da seguire online nei giorni venerdì e sabato per tenersi aggiornati sui temi più caldi dello scenario internazionale! Ecco i primi corsi in programma:

Quattro sfide ad alzo zero

L’incertezza caratterizzerà l’economia dell’eurozona anche nel 2022. Inflazione, politiche di bilancio e monetarie, spesa dei fondi NGEU da tenere d’occhio.

Come fare un tirocinio alla Banca Mondiale?

La Banca Mondiale (World Bank) ha un suo Bank Internship Program che permette ai giovani di fare esperienza presso i suoi uffici due volte all’anno. Al momento e fino al 31 gennaio 2022 è possibile fare domanda per un tirocinio da svolgere nel periodo estivo, da maggio a settembre. I tirocini sono disponibili in diverse aree, hanno durata minima di quattro settimane e sono retribuiti. Tra i requisiti per partecipare, non c’è un limite di età ma bisogna essere iscritti in un corso di laurea full-time e avere conoscenza avanzata della lingua inglese.

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157