Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

servizio civile

Nuovo bando Servizio Civile Universale

È online un bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in 2.814 progetti legati a programmi di intervento di Servizio civile universale, in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani”. 

I principali requisiti per partecipare alla selezione sono:

Online il bando 2020/21 del Servizio Civile Universale: 276 volontari per 11 progetti in Italia

Fino al 10 agosto è possibile fare domanda per un’esperienza di volontario con il Servizio civile universale. Il nuovo bando infatti prevede 276 posizioni per 11 progetti di Servizio civile universale così suddivisi: 

Candidarsi al Servizio Civile in 3 mosse

Con il bando del Servizio Civile Universale rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti, ci sono oltre 3000 progetti ma ci si può candidare per uno ed entro il 10 ottobre. Tre cose prima di fare domanda:

Servizio Civile Universale: è online il bando per 39.646 volontari

Fino al 10 ottobre 2019 tutti i cittadini italiani ed europei tra i 18 e i 28 anni possono candidarsi per fare un’esperienza retribuita, in Italia o all’estero, come volontari scegliendo tra oltre 3000 progetti di servizio civile universale.

Lavorare nella cooperazione: cosa lega l’UE, la Giordania e l’Italia?

Incontriamo oggi Sara Micheletti, ex studentessa del Master in International Cooperation, che ha partecipato alla ventitreesima edizione di Globe: il salone delle carriere internazionali, svoltasi a Milano il 18 ottobre 2013.

 

Servizio Civile e SVE

Sia il Servizio Civile Nazionale e Internazionale che il Servizio Volontario Europeo sono due utili strumenti che permettono ai giovani di entrare nel mondo della cooperazione internazionale. Nadia Simeoni, Responsabile Risorse Umane e Volontariato ProgettoMondo Mlal,  ci illustra brevemente  in cosa consistono questi programmi e che cosa considerano maggiorment

Cosa sono i Corpi Civili di Pace?

In questi giorni altri 76 giovani volontari sono in partenza per l’estero nell’ambito dei progetti dei Corpi Civili di Pace, un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nati come modello sperimentale all’interno del Servizio Civile, sono diventati operativi nel 2017 e hanno l’obiettivo di cercare soluzioni alternative all’uso della forza militare, di promuovere solidarietà e cooperazione, tutela dei diritti sociali, servizi alla persona, educazione alla pace fra i popoli.

Servizio Civile Universale: ecco il nuovo bando

Fino al 3 giugno c’è la possibilità di candidarsi a una delle nuove 766 posizioni disponibili nell’ambito del Servizio Civile Universale, un’ottima opportunità per i tutti i giovani, tra i 18 e i 28 anni, di fare esperienza lavorativa e crescere, a livello individuale e professionale, partecipando a progetti di utilità sociale.

Servizio Civile: 53.363 posizioni aperte. Scegli il tuo progetto fino al 28 settembre!

 

Servizio Civile: la porta per una carriera in cooperazione

Se desideri impegnarti nel sociale, incontrare nuove realtà e acquisire competenze che possono rivelarsi utili per trovare lavoro, puoi fare domanda per uno dei 35.203 posti a disposizione con il Servizio Civile Nazionale. Centinaia di giovani come te partecipano ogni anno a questa iniziativa formativa e lavorativa. Ma attenzione: hai tempo fino al 30 giugno! (...)

Servizio Volontario Europeo: istruzioni per l’uso

“Un anno all’estero non è un anno di vita, è una vita in un anno”, così uno dei partecipanti descrive la sua esperienza al Servizio Volontario Europeo (SVE), il programma più diffuso in Europa per partecipare ad attività di volontariato internazionale. Ma cos'è lo SVE e come si può partecipare? (...)

Fine Master

Forse è proprio la conclusione del master la fase più importante. I giorni di fine corso segnano per i nostri corsisti la strada per spalancare la porta d’ingresso nel mondo dopo un anno di duro lavoro. Gli studenti del Master in International Cooperation possono cercare di aprire quella porta per diventare dei veri cooperanti e gli alunni del Master in Diplomacy invece quella per entrare in diplomazia. (...)

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157