Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

school

La carriera diplomatica: cinque requisiti chiave per diventare un diplomatico!

La carriera diplomatica affascina ma spesso è anche poco conosciuta. Gestire le relazioni internazionali dell’Italia con gli altri Paesi e supportare imprese e cittadini italiani all’estero sono solo alcune delle tante attività di un diplomatico. 

Ecco cinque requisiti essenziali per puntare a questo tipo di professione: 

1. Interesse per le questioni internazionali e voglia di confrontarsi con altre culture e modi di pensare diversi dai nostri; 

Geopolitica ai tempi del Coronavirus: come sta cambiando il mondo?
L’emergenza Coronavirus, lo sappiamo, ha stravolto ogni aspetto della nostra vita sociale ed economica ma non ha riguardato solo l’Italia: è un problema globale che impatta sull’intero sistema internazionale. Tra le preoccupazioni per la salute dei cittadini e le ansie per la ripresa dell’economia, quanto questo virus cambierà il già fragile sistema internazionale? 

Con i nostri esperti abbiamo dato il via a una serie di dirette live su Instagram per rispondere a queste e a tante altre domande. Le trovate tutte qui a portata di click:

Posizioni di tirocinio all'ESMA

L'ESMA è l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, un’autorità indipendente dell’UE che lavora per migliorare la protezione degli investitori e promuovere mercati finanziari stabili e ordinati. Ha sede a Parigi e offre periodicamente opportunità di stage, della durata dai 6 ai 12 mesi, a neolaureati interessati a fare esperienza diretta nei suoi uffici.

Informazioni su EPSO? Ecco alcuni workshop da seguire online

Per ottenere un lavoro nell’UE bisogna superare un concorso indetto da EPSO, l’Ufficio che si occupa della selezione del personale.

Borse di studio per il Master of Contemporary Chinese Studies a Renmin

Se avete interesse per la Belt and Road Initiative e per la cultura cinese, potete far domanda per il Master of Contemporary Chinese Studies (MCCS) presso la Silk Road School a Suzhou.

Si tratta di un Master della durata di due anni, in lingua inglese, e prevede quattro indirizzi di specializzazione: Chinese Politics, Chinese Economy, Chinese Law, Chinese Culture.

ECHO e i progetti umanitari: online il corso “Managing ECHO Humanitarian Actions”

La DG ECHO è la Direzione Generale dell’Unione Europea che si occupa di finanziare i programmi di assistenza umanitaria collaborando con ONG, agenzie ONU e altre organizzazioni internazionali e seguendo specifiche procedure di azione previste nei Framework Agreements.

Al via i corsi online ISPI School e i nuovi Corsi Express!

A distanza ma continuiamo, e con un tocco in più! Questo mese ISPI School lancia i suoi primi corsi online, offrendovi un'ampia scelta di corsi brevi Winter School (due giorni di formazione web-live, il venerdì e il sabato) e i nuovissimi CORSI EXPRESS, della durata di un giorno, sempre erogati in modalità web-live.

 

I primi CORSI EXPRESS in programma sono: 

Partire con EU Aid Volunteers: ecco le nuove opportunità!

EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell’UE che permette a tutti i cittadini europei che hanno compiuto 18 anni di candidarsi come volontari per svolgere un’esperienza nel settore umanitario in diversi paesi. 

Come fare un tirocinio presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio - WTO

L’OMC, Organizzazione Mondiale del Commercio, indicata in inglese con la sigla WTO, World Trade Organization, è un'organizzazione internazionale che si occupa di supervisionare gli accordi commerciali tra gli Stati membri dell'organizzazione. 

Il WTO offre la possibilità ai giovani laureati di svolgere tirocini presso la propria sede di Ginevra (Svizzera). L’impegno richiesto è full-time e per i tirocinanti è prevista una retribuzione giornaliera di 60 franchi svizzeri (pari a circa 50 euro).

 
Quali requisiti per fare domanda di tirocinio?

Un lavoro nelle istituzioni dell’UE? Preparate il concorso EPSO

L’Unione Europea offre una vasta gamma di opportunità in diversi ambiti lavorativi: amministrativo, economico, giuridico, linguistico ecc. In genere la carriera inizia a Bruxelles o Lussemburgo, ma le opportunità non mancano anche presso le agenzie dislocate in tutta Europa e presso le delegazioni dell'UE nel mondo.

Tirocini retribuiti al Segretariato del Consiglio dell’UE

Ogni anno il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea offre opportunità di tirocinio a cittadini dell’Unione Europea che hanno conseguito un diploma di laurea (o hanno completato almeno la prima parte dei loro studi universitari) e che conoscono bene almeno due lingue ufficiali dell’UE (tra cui inglese/francese).

Come fare l’Assistente di lingua italiana all’estero: online il Bando Miur 2020/21

Se siete neolaureati under 30 e volete fare un’esperienza di insegnamento in una scuola all’estero, c’è un bando del MIUR aperto fino al 20 febbraio.

Potete affiancare docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche di Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna, per contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiana.

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157