Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

school

Online il bando Fellowships per lavorare con l’ONU e l’AICS. Scadenza al 15 novembre

Fino al 15 novembre si può fare domanda per l’Italian Fellowships Programme, un programma finanziato dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppodel Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curato dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).

Nuovi tirocini MAECI CRUI!

Fino al 19 ottobre 2021 è online il bando per partecipare al “Programma di tirocini MAECI-MUR-Università̀ Italiane” che offre la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare presso le Rappresentanze diplomatiche, gli uffici consolari e gli Istituti di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.

Due tirocini alla BCE!

La Banca Centrale Europea offre periodicamente possibilità di fare un tirocinio presso i suoi uffici grazie al Traineeship Programme a cui possono partecipare i giovani cittadini dell’UE con conoscenza avanzata della lingua inglese e di un’altra lingua dell’Unione.

Attualmente ci sono due opportunità:

Come fare uno stage all’OCSE

OCSE è l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico che ha sede  a Parigi e lavora per promuovere politiche che migliorino il benessere economico e sociale di tutti i cittadini. Ricopre un ruolo politico e scientifico di rilievo nel favorire la crescita economica e un’occupazione sostenibile, l’integrazione dei mercati, gli investimenti, la competitività, il mantenimento della stabilità finanziaria.

Che cos’è il Project Cycle Management?

Le principali organizzazioni che si occupano di progetti e programmi di sviluppo a livello internazionale – tra cui le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, l’Unione Europea – hanno bisogno di personale qualificato che sappia come reperire e leggere un bando, scrivere un progetto, gestire la sua messa in opera e valutarne i risultati. Hanno infatti dei quadri di riferimento e precisi strumenti per garantire una migliore gestione e una maggiore efficacia delle attività da implementare.

A ottobre riparte online la Winter School!

Iniziamo a ottobre con i corsi online della Winter School: due giorni di formazione sui temi più attuali dello scenario internazionale, per comprendere meglio le dinamiche e gli scenari globali e restare aggiornati su quanto accade nel mondo. Da ottobre a dicembre, sono in programma oltre 20 corsi tra cui scegliere in base ai propri interessi e alle proprie esigenze. I primi in calendario: 

Tirocini alla Corte di Giustizia dell'UE!

Fino al 15 Settembre sono aperte le candidature per tirocini da svolgere alla Corte di Giustizia dell’UE nel periodo da marzo a luglio.

Come fare un Tirocinio al Segretariato Generale del Consiglio

Fino al 28 settembre è possibile fare domanda per uno dei tirocini disponibili presso il Segretario generale del Consiglio (SGC) e rivolti a giovani cittadini dell’UE o di un paese candidato (che ha concluso i negoziati di adesione all’UE). 

Stage retribuiti alla Commissione Europea!

Due volte all’anno la Commissione Europea organizza dei tirocini per giovani laureati che potranno conoscere meglio le attività dell’UE attraverso un’esperienza diretta all’interno dei suoi uffici. Il programma tirocini alla Commissione si chiama Blue Book Traineeship Programme.

Fino al 31 agosto sono ora aperte le candidature per i tirocini dal 1° marzo al 31 luglio 2022 da svolgere, per cinque mesi, in area amministrativa e nella traduzione.

Planet Needs YOUth – parte seconda! Nominati i 40 G20 Ambassador

“Planet Needs YOUth”, l’iniziativa ISPI per coinvolgere i giovani sulla formazione di soluzioni nuove per il pianeta, è giunta alla sua seconda fase. Era iniziata con il Forum interattivo dei giorni 1-3 luglio organizzato insieme a ospiti d’eccezione per parlare di Persone, Pianeta e Prosperità, i tre pilastri di azione sui cui è incentrato quest’anno il G20 a presidenza italiana. 

Si ricomincia online: ecco tutti i corsi da settembre!

Finite le vacanze? Per non pensarci più, potete dare un’occhiata alle nuove attività formative dell’ISPI School, online e a portata di clic!

ECHO e i progetti umanitari: online il corso “Managing ECHO Humanitarian Actions"

La DG ECHO è la Direzione Generale dell’Unione Europea che si occupa di finanziare i programmi di assistenza umanitaria collaborando con ONG, agenzie ONU e altre organizzazioni internazionali e seguendo specifiche procedure di azione previste nei Framework Agreements.

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157