Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

podcast

Una carriera in diplomazia… da dove iniziare? Ne parliamo online

La carriera diplomatica è affascinante ma spesso anche poco conosciuta. Non se ne parla molto e spesso all’università non si hanno abbastanza informazioni per scegliere in tempo il giusto percorso di studi. 

Podcast Globally: Il sofa-gate turco

Il 6 aprile è scoppiato il Sofa-gate che ha visto coinvolti la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, quello del Consiglio europeo Charles Michel e il presidente turco Erdogan. Tra protocollo e sessismo, Silvia Boccardi e Alessandro Tommasi di Will parlano con Paolo Magri, Vice Presidente Esecutivo ISPI, di ragioni e conseguenze dello scandalo diplomatico.

 

Iscriviti per ricevere i Podcast di ISPI

Globally è il nuovo podcast di ISPI e Will sulla politica internazionale. Ogni settimana cercheremo di dare gli strumenti per analizzare e orientarci tra scenari sociali, economici e politici in continuo mutamento, in soli 15 minuti.

Il mondo cambia in fretta e questo è uno spazio per raccontare e capire questo cambiamento. La geopolitica, spiegata in modo chiaro.

Iscriviti per riceverlo via mail.

Podcast Globally: La diplomazia dei vaccini
Da inizio anno, alcuni paesi hanno fatto passi da gigante nel vaccinare la popolazione e usano le dosi come moneta di scambio, mentre altri non hanno neanche cominciato. Quali sono vantaggi e rischi di questa strategia? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Paolo Magri, vicepresidente esecutivo dell'ISPI.
Podcast Globally: Tra Stati Uniti e Cina

Nonostante l'arrivo di Biden, le relazioni tra Cina e Stati Uniti non sembrano distendersi, anche per questioni legate alle violazioni dei diritti umani. Ma quali sono le ragioni che spingono le due superpotenze allo scontro? E chi ne giova? Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti ne parlano con Paolo Magri, vicepresidente esecutivo dell'ISPI.

 

Podcast Globally: Scontri in Myanmar

Il 1 febbraio l'esercito birmano ha preso il potere in Myanmar, arrestando molti parlamentari tra cui Aung San Suu Kyi, simbolo della democrazia nel paese. Ma, nonostante le minacce di morte e le uccisioni, i giovani non ci stanno. Ne parlano insieme Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti.

 

Ascolta "02. Scontri in Myanmar" su Spreaker.

Podcast Globally: Perché quello che succede in Giordania riguarda anche noi

La notizia di un tentato complotto contro il re Abdallah II di Giordania da parte del fratello, il principe Hamza, non è solo l'ultimo episodio di una complessa saga familiare. L'Occidente sta seguendo la vicenda con preoccupazione. Ma perché? Cos'è successo e che conseguenze potrebbe avere per la regione? Ne parlano insieme Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti a Globally, il nuovo podcast di ISPI e Will.

Podcast Globally: Serve ancora la diplomazia?

Globally è il nuovo podcast di ISPI e Will sulla politica internazionale che ogni settimana cercherà di dare gli strumenti per analizzare e orientarci tra scenari sociali, economici e politici in continuo mutamento, in soli 15 minuti.

Per il primo episodio Alessandro Tommasi, co-founder di Will, e Paolo Magri, vice presidente esecutivo di ISPI, si confrontano sul ruolo dei diplomatici oggi.

 

Tredici posizioni di tirocinio presso l'Agenzia europea per la difesa

L’Agenzia europea per la difesa (EDA) è un’agenzia dell’Unione europea, ha sede a Bruxelles e presta assistenza ai suoi Stati membri per migliorare le rispettive capacità di difesa attraverso la cooperazione europea. L'EDA offre la possibilità a giovani laureati di svolgere un periodo di tirocinio retribuito (circa 1200 euro mensili) presso i suoi uffici permettendo loro di acquisire nuove conoscenze e fare esperienze in un ambiente multiculturale e dinamico. Attualmente sono aperte le seguenti posizioni:

Stage alla Corte di giustizia: candidature fino al 16 aprile

Se cercate un’esperienza presso le istituzioni dell’UE, fino al 16 aprile sono aperte le candidature per un tirocinio presso la Corte di giustizia dell’Unione Europea. Ogni anno infatti la Corte offre un numero limitato di stage retribuiti da svolgere principalmente presso le direzioni della Traduzione, la direzione della Ricerca e Documentazione, la direzione della Comunicazione, la direzione del Protocollo e delle visite, il consigliere giuridico per le questioni amministrative, la cancelleria del Tribunale e la direzione dell'Interpretazione. 

Globally, il podcast sulla geopolitica

Globally è il nostro podcast sulla politica internazionale. Ogni settimana cerchiamo di dare gli strumenti per analizzare e orientarci tra scenari sociali, economici e politici in continuo mutamento, in soli 15 minuti. Nelle puntate, il Segretario General ISPI Francesco Rocchetti e la giornalista Silvia Boccardi dialogano sempre con un ospite.

Il mondo cambia in fretta e questo è uno spazio per raccontare e capire questo cambiamento. La politica internazionale, spiegata in modo chiaro.

Primo incontro del Forum Carriere Internazionali 2021

Le organizzazioni internazionali offrono numerose opportunità di stage, lavoro e crescita professionale. Per aiutare i giovani a trovare la propria strada e orientarsi in questo mondo, ISPI School organizza il FORUM CARRIERE INTERNAZIONALI, un evento di orientamento tutto nuovo e completamente online. 

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157