JPO sta per Junior Professional Officer Programme: è un’iniziativa italiana promossa dal governo e implementata dal Dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA) per dare possibilità ai cittadini italiani di fare esperienza lavorativa nelle organizzazioni internazionali fino a due anni.
Se sognate di lavorare all’ONU, non perdete il nuovo bando JPO, il programma Junior Professional Officer che permette di fare un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni.
I requsiti per partecipare al bando JPO 2020-2021 sono:
Se sognate di lavorare all’ONU ma non sapete da dove iniziare, venite a trovarci il 25 novembre a Palazzo Clerici alle ore 14.30. Ne parliamo direttamente con chi gestisce bando e selezioni di uno dei più importanti programmi di selezione per entrare alle Nazioni Unite: il programma JPO, Junior Professional Officer.
Fino al 15 dicembre sarà possibile partecipare al nuovo bando JPO 2017/2018, il programma Junior Professional Officer che permette ai laureati under 30 di fare esperienza presso gli uffici e le agenzie ONU con un contratto fino a due anni.
Vorresti entrare in un contesto internazionale come quello delle Nazioni Unite? Fino al 6 dicembre hai la possibilità di realizzare il tuo obiettivo partecipando al bando per il JPO Programme, il Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali finanziato dal Governo Italiano.(...)
Se il tuo obiettivo è entrare a far parte dello staff delle Nazioni Unite uno dei migliori strumenti per muovere i primi passi e la partecipazione al Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come JPO Programme, che permette ai cittadini degli stati membri in possesso di un titolo di laurea e che non abbiano superato i 30 anni di età (33 per i laureati in medicina e chirurgia) di compiere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali del sistema Onu per un periodo di due anni. (...)
Caterina, antropologa, cercando il materiale per la sua tesi di laurea nel Kerala, ha trovato un’indicazione molto precisa per il suo futuro. Ci racconta dal World Food Programme in Pakistan, il suo percorso per diventare una Junior Professional Officer, con i consigli ai giovani che desiderano intraprendere lo stesso cammino. (...)
Le Nazioni Unite permettono a giovani laureati di ottenere una valida opportunità di tirocinio attraverso tre programmi principali. Il più noto e prestigioso, come conferma Stefania Senese, Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali (UNDESA) ufficio di Roma, è il Junior Professional Officer (JPO) Programme. Il JPO offre il maggior numero di posizioni ad esperti associati e giovani funzionari italiani per poter compiere un’esperienza nelle Organizzazioni Internazionali. Proprio in ragione della sua popolarità il numero di candidature è altissimo in rapporto ai posti disponibili, dunque la selezione del JPO finisce per risultare più competitiva delle altre. (...)
Non è detto che una laurea in Scienze Politiche sia l’unica via per intraprendere una carriera internazionale: anche un ingegnere civile può divenire funzionario della Commissione Europea e arrivare a Bruxelles. Ce lo racconta nella video intervista di oggi Michele Amedeo, attualmente coordinatore per le iniziative di cooperazione della UE con i paesi dei Balcani Occidentali. (...)