Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Geoeconomia

Tassi: la tempesta è arrivata

Il rialzo dei tassi di interesse sta cambiando tutto. Certo da dicembre si sapeva che la FED avrebbe accelerato il suo percorso di ritorno alla normalità monetaria: non è il primo né sarà l’ultimo movimento al rialzo. Ma gli effetti sono pesanti e avvolgono l’intero mercato finanziario. Ecco perché.

Shanghai, ecco il lockdown delle materie prime

Gli scambi globali, già frenati dal conflitto, sono in difficoltà per il blocco al porto cinese. Si intravedono però i primi segnali di ripresa delle attività.

Global Watch: Speciale Geoeconomia n.102
Modello australiano per un cyberspazio sicuro

Il cyberspazio è divenuto, a tutti gli effetti, un’arena per la competizione tra Stati. Questo ha determinato un forte aumento dei rischi e delle minacce informatiche a livello globale.

USA, ritorno alla normalità

Il rialzo dei tassi della FED è il più alto degli ultimi vent’anni. Non è una stretta monetaria, ma un intervento atteso per contrastare l’inflazione. E la BCE cosa farà?

Come fare a meno della Russia

Le sanzioni fanno più male a Mosca che all’UE. Per superare la tempesta perfetta, Bruxelles deve però puntare su nuove partnership commerciali.

Se il granaio del mondo brucia

Il conflitto rischia di causare una crisi alimentare globale. L’UE può esserne risparmiata, a patto di saper adottare una nuova visione geopolitica con i Paesi del vicinato.

Termometro economico n.20

Gli shock paralleli di guerra e inflazione pesano sulle aziende lombarde. Per superarli serve ridisegnare le catene produttive e i mercati di riferimento.

Global Watch: Speciale Geoeconomia n.101
Mercati crypto alla prova di maturità

La Nft-mania potrebbe essere sul viale del tramonto. Le vendite dei token non riproducibili stanno decelerando e i prezzi sono in forte discesa dall’inizio dell’anno. Anche le criptovalute non hanno dimostrato grande solidità in questo momento di incertezza. Ecco perché, a oggi, gli strumenti scambiati sulla blockchain appaiono in difficoltà.

Transizione green (non) a rischio

La dipendenza UE dall'energia russa sembra mettere in dubbio la decarbonizzazione. In realtà, è il momento di puntare ancora di più sulle rinnovabili. Come?

Infrastrutture: la partita dei Tre Mari

Lanciata nel 2015 per la connettività nell’Est Europa, la Three Seas Initiative ha anche un ruolo geopolitico per contenere la Russia. Ora il ruolo dell’Ucraina è a rischio.

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157