Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Geoeconomia

Global Watch: Speciale Geoeconomia n.100
Petrolio: le sanzioni fanno male, ma a chi?

Più che il gas poté il greggio con i suoi derivati. L 'esperienza delle auto-sanzioni europee al petrolio russo dimostra che le sanzioni sulle esportazioni petrolifere di Mosca sono la via più sicura per colpire duramente il Cremlino, senza colpire in misura eccessiva il consumatore europeo. Ecco perché.

L'arma della scomunica finanziaria

L’obiettivo dell’Occidente è forzare la Russia al default. Una strategia inedita nella storia delle relazioni internazionali. Con falle economiche e giuridiche.

Da attacchi cyber a "boots on the ground"?

E’ possibile che da attacchi cibernetici russi si possa arrivare ad un conflitto armato? L’art. 5 della NATO prevede tale eventualità, ma le probabilità di un’escalation in tal senso sono (per ora) limitate. 

Food diplomacy a prova di bomba?

La Russia è un grande produttore di commodities agricole. Ma dalla partita per la ridefinizione delle supply chains globali potrebbe uscire sconfitta.

L'insostenibile dipendenza da Mosca

Le repubbliche asiatiche dello spazio ex-sovietico stanno soffrendo dei riflessi della crisi economica derivante dal conflitto. Fino a quando resisteranno i forti legami con la Russia? 

Strategie di investimenti in gioco

Oggi le relazioni economiche tra Washington e Pechino sono ancora strette. Il conflitto in Ucraina potrebbe però accelerare dinamiche di scontro tra strategie differenti.

Geoeconomics Briefings | Russia-Ukraine Special Series - Conflict and trade routes: the impact on logistics
Geoeconomics Briefings | Russia-Ukraine Special Series  
Petrolio, chi lo produce e chi lo consuma

Global Watch: Speciale Geoeconomia n.99
WTO: tre offensive per ripartire

Gli ultimi studi OMC mostrano i danni del conflitto al commercio globale. Urge una riforma per far fronte a sfide sempre più numerose. Appuntamento a giugno?

Sanzioni: cala il sipario sugli scambi con Mosca

Il quinto pacchetto di Bruxelles limita fortemente gli scambi di merci da e per la Russia. Le imprese che fanno affari con Mosca dovranno fare i conti con una dura realtà.

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157