The Covid-19 pandemic is a global threat that has captured the international community’s attention. As it unfolds, the need for stronger international cooperation and condition of policy actions is growing to avoid a protracted situation. Reported confirmed cases of Covid-19 in Africa account for only 2.5% of global cases, but the effects from the instituted containment measures are devastating, especially given inadequate buffers to appropriately respond.
Il G20 in Italia, tutte le notizie e gli aggiornamenti
Il G20, ovvero “Gruppo dei 20”, è il principale forum di cooperazione economica e finanziaria a livello globale. Si tiene ogni anno, e riunisce le principali economie del mondo, ovvero Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti (cioè i paesi del G7), i paesi del gruppo “BRICS” – Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – e anche Arabia Saudita, Australia, Argentina, Corea del Sud, Indonesia, Messico e Turchia. A questi si aggiunge anche l’Unione Europea. Si tratta di un gruppo di paesi che costituiscono l’80% del PIL globale, nonché il 60% della popolazione del pianeta. Quest’anno la presidenza è dell’Italia.
On the 13th of October, the last of the four official meetings among Finance Ministers and Central Bank Governors took place within the framework of the Italian G20 Presidency. This was also the last of the numerous ministerial encounters that have filled this year’s busy schedule. The outcome will be conveyed at the final Summit in Rome, scheduled for the 30th and 31st of October, which, however, will first be preceded by a joint meeting between Finance and Health Ministers.
The first two decades of the 21st century have shown humankind’s need for a paradigm shift. Evidence for our societies’ most pressing issues, such as global inequality and climate change, have been on leaders’ tables for a long time.
La Turchia è un membro del G20 fin dalla sua creazione nel 1999. Assieme all’ONU e all’OCSE, il Gruppo dei 20 rappresenta il principale forum internazionale di cui Ankara fa parte. L’inclusione del paese in questa istituzione è dovuta al ruolo di primo piano che esso riveste nell’economia regionale. Con un Pil di 720 miliardi di dollari e 84 milioni di abitanti nel 2020, la Turchia costituisce la più grande economia del Mediterraneo orientale. Fin dalla fondazione del forum, la partecipazione al G20 ha rappresentato un’opportunità politica per Ankara.
Rallenta la crescita del Pil, e le questioni interne diventano la priorità per Pechino. Con uno sguardo al Congresso 2022 del Partito Comunista Cinese.
Il Sudafrica si presenta come la Cenerentola del G20. Se si considerano le dimensioni dell’economia nazionale, infatti, il paese è l’ultimo dei 19 grandi, dietro anche all’Argentina, ed è superato, oltre che da tre paesi europei esclusi dal gruppo (Spagna, Polonia e Paesi Bassi), da una mezza dozzina di stati asiatici e da due paesi africani (Nigeria e Egitto).
Il G20 straordinario sull’Afghanistan, voluto dall’Italia, dà mandato alle Nazioni Unite per coordinare la risposta e gli aiuti e scongiurare il collasso dell’economia del paese.
Under the Italian G20 Presidency, as the T20 National Coordinator and Chair, ISPI co-hosted the T20 Summit (4-6 October) with Bocconi University (T20 Summit Co-Chair). During the Summit, the final communiqué - with its its policy recommendations for the G20 Leaders - was handed over the Italian Presidency.
Despite the pandemic-related difficulties, over 800 people attended the Summit in person and more than 16.000 virtually, while the T20-related videos had more than 1 million views.
Did you miss the events? Catch up with our highlights!
Il Summit B20 ha portato all’attenzione del G20 le prospettive delle imprese per l’economia globale. Il motto “Reshape the Future; Include, Share, Act”.
Emergenza climatica e crescita sostenibile sono le sfide in vista del G20 italiano e della Cop26: se ne è discusso nella prima giornata di lavori del Think20 Summit promosso da ISPI e Bocconi.
La Russia è un membro del G20 sin dalla sua fondazione, nel 1999, quando il forum riuniva solo i ministri delle Finanze e i rappresentanti delle banche centrali. Quello dei Venti è un club diplomatico molto importante per Mosca. Dal 2014, infatti, la Russia è stata esclusa dal G8 in seguito all’annessione della Crimea ai danni dell’Ucraina, per cui il G20 resta di fatto l’unico forum di alto livello internazionale dove Mosca può far valere i propri interessi di politica estera, oltre che economica e monetaria.
The Think20 (T20) is the official engagement group of the G20, bringing together leading think tanks and research centers worldwide. It serves as the ‘ideas bank’ of the G20 and aims to provide research-based policy recommendations to the G20 leaders.
The T20 Italy strives to be inclusive, digital and policy-oriented in order to better engage the research community, policy-makers and the public at large in the context of the year-long Italian presidency of the G20.