Può sembrare paradossale, ma non è del tutto sbagliato affermare che il Messico, seconda economia dell’America Latina, ha iniziato a far parte del G20 ancora prima della sua nascita. Dal 2005 al 2008 il paese è stato infatti membro del gruppo de G5, le maggiori economie emergenti (con Brasile, Cina, Sudafrica e India) che erano invitate a partecipare alle riunioni del G8, formato dalle sette potenze economiche occidentali più la Russia.
Il G20 in Italia, tutte le notizie e gli aggiornamenti
Il G20, ovvero “Gruppo dei 20”, è il principale forum di cooperazione economica e finanziaria a livello globale. Si tiene ogni anno, e riunisce le principali economie del mondo, ovvero Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti (cioè i paesi del G7), i paesi del gruppo “BRICS” – Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – e anche Arabia Saudita, Australia, Argentina, Corea del Sud, Indonesia, Messico e Turchia. A questi si aggiunge anche l’Unione Europea. Si tratta di un gruppo di paesi che costituiscono l’80% del PIL globale, nonché il 60% della popolazione del pianeta. Quest’anno la presidenza è dell’Italia.
For over two decades, the gender and corruption nexus has been largely addressed based on the gender-biased premise that women would be less tolerant towards and less prone to corruption. As a consequence, significant resources were poured into feminising decision-making, the judiciary and law enforcement, as a quick fix to corrupt practices, and into investigating the social and ethical grounds for such an articulation. This policy brief, by contrast, aims to reframe the whole issue and recast global anti-discrimination efforts according to an evidence-based, transformative approach.
Nuovo capitolo nell’eterna diatriba tra sicurezza e privacy. Apple ha annunciato oggi NeuralMatch, un nuovo software che scansionerà tutti gli iPhone degli Stati Uniti, senza il consenso esplicito dei loro possessori, alla ricerca di immagini pedopornografiche, e segnalerà alle autorità gli utenti sospettati di aver memorizzato tali immagini illegali sui loro telefoni. Parallelamente, Cupertino ha presentato nuove funzionalità per il suo sistema operativo volte alla protezione dei minori da contenuti inappropriati.
The G20 Digital Ministers are meeting in Trieste on 5 August. How to ensure a smooth digital transformation? How to reap the economic and social benefits of digitalisation by leaving no one behind?
Covid-19 has contributed to accelerating the digital transition and has multiplied its influence on our lives and societies. However, the benefits brought about by these changes are jeopardised by their own rapidity and by their corresponding inequalities. As estimated by the World Economic Forum, 3.7 billion people do not have access to the Internet. Due to this growing digital divide, at least one-third of the world’s schoolchildren were unable to access remote learning last year.
I ministri del G20 raggiungono l’accordo per un pacchetto ambientale. Ma le distanze sui tempi e il finanziamento della transizione restano.
Il cambiamento climatico genera ingiustizia. I paesi che soffrono maggiormente gli impatti del cambiamento climatico non sono affatto quelli che hanno contribuito di più alla genesi del fenomeno. All’interno di ciascun paese sono le comunità più povere e marginalizzate ad essere le più colpite. Inoltre, le future generazioni rischiano di vivere in condizioni climatiche ed ambientali ben peggiori di quelle delle generazioni precedenti.
Reconciling environmental protection with economic growth and social justice; safeguarding ecosystems and preventing biodiversity loss; prioritising and implementing low-carbon, green growth policies in the post-pandemic recovery packages; fostering the energy transition towards renewables to reduce global emissions: these are some of the objectives of the Ministerial Meeting taking place in Naples on 22nd-23rd of July.
Climate change, biodiversity loss and sustainable growth are long-standing global challenges. Today they are even more crucial, given the crisis brought about by the Covid-19 pandemic, which calls for making the much-needed recovery in the global economy compatible with action to meet, exceed and improve agreed environmental targets and compatible with the planetary boundaries. Post-pandemic recovery provides an opportunity for governments to look ahead and build a low-carbon and climate-resilient future.
Nelle scorse settimane, l'Isis ha minacciato il nostro ministro degli Esteri e più in generale l’Italia. Ma questo vuol dire che ISIS è tornato? Silvia Boccardi di Will e Francesco Rocchetti, Segretario Generale ISPI, ne parlano con Francesco Marone, analista dell’Osservatorio Terrorismo ISPI.
La presenza dell’Indonesia all’interno del G20 è un importante testimonianza delle ragioni stesse per cui il Gruppo dei venti venne fondato. Fu infatti in seguito alla crisi finanziaria asiatica del 1997-98, che colpì molto duramente l’Indonesia, che si costituì un forum che riunisse Ministri delle Finanze e Governatori delle Banche centralI per coordinare le risposte economiche dei paesi avanzati e di quelli emergenti.