Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Europa

La partita più difficile

A Francoforte la parola d’ordine è “normalizzazione”. In primo piano le mosse della FED e lo spettro della stagflazione. Che fare? Il dibattito è acceso.

Gas USA: la libertà ha il suo prezzo

La promessa del presidente Biden di vendere all’Europa 15 miliardi di metri cubi di Gnl nel 2022 è un passo in avanti, ma ben altro servirà per raggiungere gli obiettivi europei del REPowerEU, per ridurre la dipendenza dalla Russia di due terzi entro quest’anno. E il prezzo sarà più alto. Il gas USA quindi non ci salverà. Ecco perché.

Speciale Ucraina: la svolta che non arriva

Terminati i colloqui di Istanbul, Mosca frena sulle ipotesi di intesa: “Nessuna svolta né nulla di promettente”. Colloquio telefonico Draghi-Putin mentre prosegue l’offensiva sul campo.

 

Speciale Russia-Ucraina: Il gas della discordia
Ritirata strategica?
Speciale Ucraina: spiragli da Istanbul

Possibile intesa a Istanbul: l’Ucraina neutrale e non ospiterà basi militari straniere. Mosca ferma attività su Kiev e Chernikiv. Stati Uniti cauti: “Vogliamo fatti”.

 

Speciale Russia-Ucraina: Riarmo globale
Legittima difesa?
Speciale Ucraina: nuovo round (di colloqui)

Attesa per una nuova tornata di colloqui a Istanbul. Putin chiede rubli in cambio di gas entro fine mese, ma per l’Europa la richiesta è “inaccettabile”. Nel frattempo, l'oligarca Abramovich e alcuni negoziatori ucraini potrebbero esser stati avvelenati

 

Putin e le vite degli altri

Il 9 novembre del 1989 due giovani quasi della stessa età, uno a Dresda, l'altra a Berlino Est, osservavano allibiti in televisione la caduta del Muro. Entrambi stavano assistendo alla fine di un mondo che conoscevano, dentro il quale erano cresciuti.

Il primo, russo, era un agente reclutatore del Kgb e parlava tedesco; la seconda, della Ddr, aveva studiato il russo a scuola e faceva la chimica senza grande entusiasmo.

Speciale Ucraina: fronte comune

Mariupol, si temono 300 vittime nel teatro bombardato. Biden in visita in Polonia e l’Europa stringe un accordo con gli Usa per garantirsi l'indipendenza dal gas russo. 

 

Speciale Ucraina: un mese di guerra

A quattro settimane dall’inizio del conflitto è stallo sul terreno e ai tavoli diplomatici. Unicef: oltre metà dei bambini ucraini è sfollata, e la Nato annuncia invio di armi e un rafforzamento a est.

 

Speciale Ucraina: muro contro muro

Kiev accusa: “Mosca usa le bombe al fosforo”, intanto Putin annuncia che accetterà solo rubli per il gas naturale. In Europa c’è attesa per l’arrivo di Joe Biden.

 

Speciale Ucraina: appello all'Italia

Il presidente ucraino Zelensky al parlamento italiano: “servono nuove sanzioni” e ringrazia per l’aiuto ai profughi. Mosca e Washington verso la rottura e Bruxelles vara la ‘bussola strategica’.

 

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157