Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Europa

Speciale Russia-Ucraina: dilemma embargo
Si può fare?
Speciale Ucraina: via da Mariupol

Ritardi nell’evacuazione dei civili dalle acciaierie Azovstal a Mariupol. Ministri dell'energia Ue riuniti per discutere l’embargo al petrolio russo. Sdegno internazionale per l’intervento di Lavrov alla tv italiana.

 

Speciale Ucraina: "Putin non deve vincere"

Biden chiede al Congresso USA 33 miliardi di dollari per sostenere l’Ucraina, mentre l’Europa rischia di dividersi sul gas. Il Segretario Onu Guterres a Bucha e Borodyanka: la guerra è il male.

 

Infrastrutture: la partita dei Tre Mari

Lanciata nel 2015 per la connettività nell’Est Europa, la Three Seas Initiative ha anche un ruolo geopolitico per contenere la Russia. Ora il ruolo dell’Ucraina è a rischio.

Speciale Ucraina: ricatto sul gas

Gazprom interrompe le forniture di gas a Polonia e Bulgaria. Per von der Leyen “ricatto inaccettabile all’Europa, ma siamo pronti”.

 

Speciale Ucraina: senza pace

A Ramstein in Germania riuniti paesi Nato e alleati. Dall’Ucraina già più di 5 milioni in fuga. Il Segretario Onu Guterres vola a Mosca per incontrare Lavrov e Putin: chiede “cessate il fuoco immediato”.

 

Lo Stato islamico torna a minacciare l’Europa?

Lo scorso 17 aprile, con un videomessaggio diffuso su un canale Telegram ben noto ai servizi di intelligence occidentali, lo Stato islamico (IS) è tornato a farsi sentire in un momento tutt’altro che casuale.

Vince Macron: la Francia nel segno della continuità

Emmanuel Macron vince le elezioni presidenziali francesi, confermandosi per un secondo mandato. Secondo le proiezioni il presidente uscente ha ottenuto il 58,5% dei voti, staccando di oltre quindici punti Marine Le Pen (41,5%). A giugno le elezioni parlamentari.

Rivedi l'evento

Speciale Ucraina: Un corridoio per la Crimea

Charles Michel chiede a Putin corridoi umanitari per la Pasqua ortodossa. Intanto Mosca punta al controllo del Donbass e del sud dell'Ucraina.

 

L'Italia è tra i maggiori consumatori d'acqua in Europa

Che m'importa della Francia?

Francia, col fiato sospeso?

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157