Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Europa

Podcast Globally: L'impatto nel mondo della crisi del governo di Mario Draghi

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi fanno il punto sulla crisi di governo italiana e sull'impatto che avrà in Europa e nel mondo con Silvia Sciorilli Borrelli, corrispondente da Milano del Financial Times.

BCE, nuove armi anti-crisi

Due decisioni storiche per Francoforte: il primo rialzo dei tassi dal 2011 e lo "scudo anti-frammentazione". Uno strumento innovativo, da usare con prudenza.

La Russia e i paesi dell'Europa orientale e Baltici

La Russia ha tradizionalmente esercitato una notevole influenza politica ed economica nei paesi dell’Europa centro-orientale e dei Balcani. Con l’annessione della Crimea nel 2014 e la guerra ancora in corso in Ucraina, gli obiettivi di politica estera del Cremlino sembrano suggerire un’escalation delle ambizioni – al punto da far supporre un tentativo di allargamento fin dentro i confini dell’Unione europea.

Un nuovo debito pubblico europeo?

L'UE ha bisogno di investire nel campo del digitale, dell’energia sostenibile e della difesa. Ma ci sono le condizioni per altre soluzioni comuni dopo NGEU?

L’Europa in fiamme

Francia, Spagna, Portogallo e Grecia sono alle prese con numerosi incendi e ondate di caldo senza precedenti. Per gli scienziati, è l’effetto dei comportamenti umani sul clima.


UK: fine di un'era?
Mr. Lonely

Boris Johnson si è dimesso da leader del Partito conservatore. E ha annunciato quelle da Primo ministro. Tra le pressioni per gli ultimi scandali (Partygate e Pinchergate) e la raffica di dimissioni dei membri del suo governo (oltre 50 nelle ultime 48 ore), alla fine il Primo ministro britannico ha dovuto cedere.

Braccio di ferro su Kaliningrad

Il blocco delle merci da e per Kaliningrad provoca l’ira di Mosca. Il nuovo fronte di tensione tra Russia e Nato fa temere una possibile estensione del conflitto ucraino.

 

Zelensky al Global Policy Forum: “Grazie Italia”

Il presidente ucraino in collegamento all’evento organizzato da ISPI e Bocconi a Milano: “Grazie Italia, continuate a sostenerci”.

 

Sanzioni, sette pacchetti non bastano

L’UE ha appena varato il nuovo round di misure economiche contro la Russia. Anche se mirate e ben costruite, l’efficacia è inferiore alle aspettative. 

Opportunità di stage all’OCSE

Fino al 31 agosto è possibile candidarsi per un’opportunità di stage presso l’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico che lavora per promuovere politiche che migliorino il benessere economico e sociale dei cittadini di tutto il mondo.

OCSE collabora con governi nazionali, policy makers e cittadini e costituisce un centro di conoscenza e analisi unico per la condivisione di buone pratiche, pareri alle amministrazioni pubbliche e definizione degli standard internazionali

Online il nuovo bando Fellowships!

Fino al 29 luglio si può fare domanda per l’Italian Fellowships Programme, un programma finanziato dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppodel Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curato

Crisi del gas: vincitori e vinti
Al sicuro?

“Risparmiare gas per un inverno sicuro”. Questo è il titolo (e il contenuto) della prima bozza del piano che la Commissione presenterà il 20 luglio per ridurre di un terzo l’impatto di una potenziale interruzione del gas russo. Uno scenario che, qualora dovesse verificarsi a luglio, impedirebbe agli stoccaggi europei di riempirsi oltre il 71% da qui a novembre.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157