Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

economia

Podcast Globally: Da che parte sta l'India tra Russia e Occidente?

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano di energia e gas e del terremoto che ha colpito gravemente l'est dell'Afghanistan. Infine, con Nicola Missaglia, Responsabile Comunicazione dell'ISPI ed esperto di India, parlano del ruolo ambiguo di New Delhi, corteggiata dai Paesi del G7 mentre compra carbone russo a prezzi stracciati.

DORA: nuove regole europee per la sicurezza digitale

I rischi informatici sono in aumento, anche a causa del difficile contesto geopolitico. Il nuovo regolamento sulla resilienza digitale definisce requisiti uniformi e dinamici di sicurezza per le imprese del settore finanziario. Per una vera rivoluzione, però, ci vorrà tempo.

Ucraina: Europa, traguardo lontano?

Conferito a Kiev lo status di Paese candidato. Molti i progressi economici degli ultimi anni. Ma, specie dopo la guerra, la strada verso l’UE sarà lunga e tortuosa.

Recessione in vista. Tempesta passeggera?

Diversi indicatori mostrano ormai che Europa e Stati Uniti potrebbero vivere mesi di cali economici. Per ora una possibile recessione non ha ancora fatto capolino nelle statistiche ufficiali delle istituzioni internazionali, ma oramai politici e tecnici ne parlano apertamente. Potrebbe tuttavia essere recessione “dolce”. Ecco perché. 

La nuova mappa dei metalli

L’attuale crisi energetica porterà nei prossimi anni a una forte domanda di commodities critiche per le transizioni green e digitale. Il ruolo di Cina e America Latina.

La sfida demografica di Delhi

L’India è destinata a restare a lungo il Paese più popoloso del pianeta. Un primato che difficilmente vedrà anche una leadership a livello geopolitico ed economico.

WTO, adelante con juicio

La 12esima Ministeriale del Commercio ha partorito il “Geneva Package”: passi avanti su pesca, commercio digitale e proprietà intellettuale. Con scarsa ambizione.

Podcast Globally: Cosa ha imparato la Cina dall’invasione dell’Ucraina?

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano delle risposte di FED e Banca Centrale all'inflazione e di pena di morte in Sud Est Asiatico. Infine, con Filippo Fasulo, analista dell’ISPI ed esperto di Cina, parlano della situazione tra Cina e Taiwan e di quanto sia plausibile un'invasione.

Crypto: l'ora delle regole

Il recente crollo di asset come bitcoin ha messo in luce la necessità di regolamentazioni. I principali players internazionali si stanno muovendo, ma in ordine sparso.

L'economia europea al tempo della guerra: conversazione con Jean-Claude Trichet

L'evento, organizzato da ISPI in collaborazione con Fondazione Corriere della Sera, si è tenuto mercoledì 15 giugno alle ore 18:00 presso Sala Buzzati, via Balzan 3, Milano. L'evento è stato inoltre trasmesso sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.

 

Euroinflazione: corsa senza freni

Euroinflazione: corsa senza freni

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157