Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Cerca

Risultati della ricerca:

Pubblicazione
Affrontare l'inflazione è una sfida strutturale
L'inflazione è qui per restare, in gran parte dovuta a fattori non monetari. Per superarla servono anche  nuove politiche di bilancio e industriali.
27 maggio 2022
Pubblicazione
Troppo ambiziosi gli obiettivi green di Bruxelles?

L’Unione Europea vuole diventare leader dell’energia rinnovabile e si sta dando obiettivi sempre più alti, come nel REPowerEU. Ma ad oggi il passo dei Paesi membri e più lento del dovuto. La Commissione UE dichiara guerra alle lentezze burocratiche. Forse però è già tardi. Ecco perché.

27 maggio 2022
Pubblicazione
Biden al contrattacco economico

PEF, QUAD Plus: si delinea la strategia USA per il contenimento cinese in Asia. Perché, pur con la guerra in Europa, la Cina resta il vero antagonista. Funzionerà?

27 maggio 2022
Pubblicazione
Marocco: le ferite economiche della guerra

In Africa, il Paese sarà tra i più colpiti dal conflitto in Ucraina. Instabilità geopolitica e insicurezza alimentare avranno un impatto significativo sull’economia.

27 maggio 2022
Pubblicazione
Colombia: un’elezione per cambiare rotta

Domenica 29 maggio si terrà il primo turno delle elezioni presidenziali in Colombia e se nessun candidato supererà il 50% dei voti, come probabile, il 19 giugno i due più votati si sfideranno al secondo turno. Anche se i candidati presidenziali sono numerosi, sembra che solo tre abbiano la possibilità di diventare il prossimo presidente della Colombia: Gustavo Petro (sinistra), Federico “Fico” Gutiérrez (centro-destra) e Rodolfo Hernández (indipendente).

27 maggio 2022
Pubblicazione
Cina: la scelta di Xi
Dalle stelle...
26 maggio 2022
Pubblicazione
Biden in Asia: linea rossa su Taiwan

Il presidente americano Joe Biden presenta a Tokyo il suo piano economico per l’Indo-Pacifico, ma su Taiwan avverte: “Pronti a intervenire militarmente se la Cina attacca”.

 

23 maggio 2022
Pubblicazione
La globalizzazione (non) è morta

La guerra in Ucraina ha causato un nuovo shock all’economia globale e in particolar modo agli scambi commerciali: il secondo in meno di tre anni, dopo il primo “cigno nero” rappresentato dalla pandemia.

23 maggio 2022
Pubblicazione
Automotive: la vera posta in gioco nel Sud Ucraina

Lo scoppio della pandemia prima e l’aggressione russa in Ucraina poi hanno rappresentato un cambio di paradigma per il comparto mondiale dell’auto. Dopo aver fatto affidamento negli ultimi 30 anni sulle catene di forniture lunghe e interconnesse a livello globale, i players del comparto hanno dovuto fare i conti negli ultimi due anni con una serie di ostacoli di natura logistica che ne hanno minato la capacità produttiva.

23 maggio 2022
Pubblicazione
Sanzioni: Europa senza più... energia?

Sono trascorsi 16 giorni da quando la Commissione europea ha annunciato il sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione europea, incentrato sull’embargo del petrolio russo. Un pacchetto che però non ha ancora visto la luce per la difficoltà di mettere d’accordo tra loro 27 governi. I Paesi europei stanno comunque compiendo una serie di azioni per smarcarsi il più in fretta possibile dal petrolio e dal gas naturale russi. Ma, senza una cornice comune, raggiungere l’obiettivo sarà molto difficile. Ecco perché.

20 maggio 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157