Ti piacerebbe poter partire per un anno e lavorare al servizio delle Nazioni Unite in Africa o Sud America?
Vuoi approfittare di una grande opportunità per metterti al servizio degli altri, ottenere una valida esperienza formativa e testare sul terreno che cosa vuol dire fare cooperazione internazionale?
Allora potresti essere interessato a partecipare al programma UN Youth Volunteers. Questa iniziativa offre a giovani laureati italiani la possibilità di prestare servizio in paesi in via di sviluppo per dodici mesi in diversi campi tra i quali: Food Security, Reproductive Health, Legal Aid, Education, Disaster Risk Reduction (per molti di queste aree l'ISPI School organizza corsi brevi di approfondimento, ecco i prossimi). Bolivia, Ecuador, Gambia e Mozambico sono solo alcune delle destinazioni dove verranno mandati i candidati selezionati; molte altre destinazioni sono infatti disponibili. Per partecipare devi essere nato dopo il 1 gennaio 1987, aver già ottenuto una laurea e conoscere almeno due delle tre working language delle Nazioni Unite. Qui puoi trovare ulteriori dettagli.
Il programma, finanziato dalla DG per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri italiano e curato da United Nations Volunteers (UNV) in collaborazione con il Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN / DESA), prevede una indennità mensile per coprire i costi di vitto, alloggio e volo. Il programma UN Youth Volonteers è un’ottima opportunità per entrare nel mondo del lavoro sia della cooperazione che delle organizzazioni internazionali. Molti giovani l’hanno già scelto con successo negli anni passati, tra questi anche Simona Galbiati, relatrice a Globe Siena 2011, che qui racconta la sua esperienza.
Se sei interessato affrettati perché c’è ancora poco tempo per iscriversi, le domande devono infatti pervenire entro il 15 settembre. Ecco come fare e dove caricare i propri dati.
In bocca al lupo!