Una nostra ex studentessa è stata scelta come prima junior country officer per Expo2015.
Clara Loreta, dopo aver frequentato il Master in Diplomacy dell'ISPI, ha inviato la propria candidatura e ha sbaragliato la concorrenza di 456 concorrenti. La sua storia è stata raccolta da La Repubblica in un articolo dove si mette in luce la sua formazione e la sua esperienza lavorativa e accademica.
La chance 2015 per Clara tra Africa, Onu e ritorno: "Voglio portare qui il mondo"
(di Alessia Gallione, La Repubblica, 1 dicembre 2013)
Clara ha 27 anni, parla 4 lingue, ha vissuto in 3 continenti e, per diventare la prima apprendista di Expo, ha sbaragliato la concorrenza i 456 concorrenti. "L'interesse nelle relazioni internazionali è stata la molla che mi ha spinto a presentarVi la mia candidatura". L'avventura di Clara Loreta è iniziata così. Con un curriculum e una lettera di accompagnamento spedite da Ravenna a Expo, lo scorso luglio.
La società aveva appena pubblicato online la ricerca di un giovane candidato per gli uffici della spa che si occupano dei rapporti con i Paesi. "AAA junior country officer cercasi", era stato l'annuncio. E lei aveva iniziato da un mese a cercare lavoro. In tasca un master in diplomazia all'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano, una laurea triennale in lingue (ne parla quattro) a Venezia, una megistrale in relazioni internazionali, stage in Africa e a New York, una passione per il volontariato e i viaggi.
Due giorni fa questa ragazza di 27 anni dalla voce gentile e la volontà di ferro, era in via Rovello per firmare il contratto. Quattro mesi, una prova scritta e un colloquio. E' diventata la prima apprendista assunta con le nuove regole flessibili di Expo.
(continua a leggere l'articolo)
La storia di Clara dimostra come Expo2015 sia già una grande opportunità per i giovani e in particolare coloro che voglio acquisire esperienze lavorative in ambiti internazionali come spiega in questa video-intervista Claudia Sorlini, Coordinatrice del Comitato Scientifico Internazionale per Expo 2015.