Fino all'8 maggio è possibile inviare la candidatura per un tirocinio presso la NATO! Tra i requisiti per poter partecipare: avere più di 21 anni, essere cittadino di uno Stato membro della NATO, aver completato almeno due anni di studi universitari ed essere iscritti al terzo o aver ottenuto il diploma di laurea da meno di un anno. Serve inoltre avere ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali della NATO (inglese e francese) e conoscerne una terza rappresenterebbe un valore aggiunto soprattutto per specifiche posizioni.
Per fare domanda, bisogna completare l’application online: non si accettano candidature spontanee via email e non è raccomandabile attendere l’ultimo giorno prima della chiusura. È possibile inserire e salvare tutte le informazioni utili per descrivere e presentare al meglio il vostro profilo, poi rileggere e modificare prima di procedere con l’invio definitivo. Se selezionati, sarete contattati verso maggio/giugno per partecipare a un colloquio. La data di inizio del tirocinio dipenderà dall’ufficio a cui si sarà assegnati e che potrà interessare diverse aree: dalla comunicazione alla finanza, dalle risorse umane alle relazioni internazionali, dall’Information Technology al legale ecc.
Per ulteriori informazioni, potete far riferimento a questo link.
Per restare aggiornati sui temi di attualità internazionale, non perdete gli ultimi corsi della Winter School online:
- Turismo responsabile, sviluppo sostenibile e cooperazione internazionale, 6-7 maggio
- La mediazione dei conflitti in ambito interpersonale, sociale e comunitario, 13-14 maggio