Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Due volte all’anno la Commissione Europea organizza dei tirocini per giovani laureati che potranno conoscere meglio le attività dell’UE attraverso un’esperienza diretta all’interno dei suoi uffici. Il programma tirocini alla Commissione si chiama Blue Book Traineeship Programme.

Fino al 31 gennaio sono ora aperte le candidature per i tirocini da svolgere dal 1° ottobre, per cinque mesi, in area amministrativa e nella traduzione.

I tirocini sono pensati per i giovani cittadini dell’UE che abbiano conseguito una laurea di primo livello e non abbiano già svolto precedenti stage per più di sei settimane in una delle istituzioni europee. Per partecipare è necessario conoscere almeno due delle lingue ufficiali dall’UE: per i tirocini amministrativi sono richiesti un’ottima conoscenza di una delle lingue di lavoro dell’UE (inglese, francese, tedesco) e almeno un livello B2 di una seconda lingua; per i tirocini in Traduzione è fondamentale saper tradurre – generalmente nella propria lingua madre (main/target language)– a partire da altre due lingue ufficiali dell’UE (source language) di cui una delle tre lingue di lavoro dell’UE – inglese, francese, tedesco – e un’altra lingua ufficiale dell’UE con un livello B2 di conoscenza. 

I tirocini sono retribuiti ed è previsto un rimborso mensile di circa 1.200 euro.

Per fare domanda bisogna registrarsi sull’European Commission Authentication Service, creare un account e completare il modulo previsto per i tirocini. Trovate qui tutti i dettagli sul programma Blue Book.

Se desiderate lavorare nelle istituzioni europee, restate sempre aggiornati sulle politiche dell’UE e sui principali temi di attualità internazionale: potete aiutarvi con i continui approfondimenti sul sito di ISPI e i corsi online di ISPI School!
Tra i prossimi in programma:  

Introduzione all'economia circolare: la transizione sostenibile di aziende e città, 28-29 gennaio
L'Unione Europea e la politica estera degli Stati Uniti, 28-29 gennaio 
L'Europa nel mondo: la politica estera, di sicurezza e difesa dell'Unione Europea, 4-5 febbraio 


TORNA AL BLOG 

Tags: 
school
podcast
UE
Europa

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157