Fino al 7 giugno è aperto il nuovo bando per svolgere un tirocinio di tre mesi, curriculare, presso Ambasciate, Consolati e Rappresentanze permanenti delle Organizzazioni Internazionali e Istituti italiani di Cultura, grazie a una convenzione tra il MAECI, il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Moltissime università italiane aderiscono a questa convenzione e il bando si rivolge a tutti gli studenti, di età non superiore a 28 anni, iscritti un corso di laurea magistrale o a ciclo unico. In particolare:
- Se siete studenti iscritti a uno dei corsi che consentono l’accesso alla carriera diplomatica, potete far domanda per un tirocinio presso le Ambasciate, i Consolati e le Rappresentanze permanenti delle Organizzazioni Internazionali;
- Se siete studenti iscritti ad altri corsi di laurea (specificati comunque nel bando), potete far domanda per un tirocinio presso gli Istituti italiani di Cultura.
Come tirocinanti avrete diritto a un rimborso spese di minimo 300 euro, corrisposti dalle Università di appartenenza, e sarete coinvolti in diverse attività a supporto del personale dell’ufficio a cui sarete assegnati (attività di ricerca, analisi ed elaborazione dati, organizzazione di event, ecc)
Il bando per questo terzo ciclo di tirocini (9 settembre – 6 dicembre 2019) è stato pubblicato sul sito www.tirocinicrui.it. Per maggiori informazioni circa i requisiti minimi richiesti e le modalità di partecipazione, potete far riferimento a questo indirizzo: tirocini.maeci@fondazionecrui.it
Trovate qui il bando e l’elenco degli Atenei partecipanti
A giugno riparte anche la Summer School dell'ISPI: dalla geopolitica alla cooperazione internazionale, dagli affari europei alla Human Security, un ricco calendario di corsi brevi di due giorni sempre incentrati sui temi più attuali e caldi dello scenario internazionale. Potete scegliere qui quelli che più vi interessano e possono essere utili al vostro percorso professionale.