Fino al 19 ottobre 2021 è online il bando per partecipare al “Programma di tirocini MAECI-MUR-Università̀ Italiane” che offre la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare presso le Rappresentanze diplomatiche, gli uffici consolari e gli Istituti di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.
Attualmente ci sono 192 posizioni di tirocinio da svolgere in modalità flessibile e a distanza dall’Italia a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Possono parteciparvi gli studenti di laure magistrale o a ciclo unico di tutte le Università aderenti a questo programma. Bisogna inoltre: essere cittadini italiani con età inferiore ai 29 anni, aver acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico; avere conoscenza certificata della lingua inglese a un livello minimo B2 e una media dei voti degli esami non inferiore ai 27/30.
Come tirocinanti potrete svolgere attività di ricerca, studi, analisi di dati utili ad approfondire i dossier trattati da ciascuna sede operativa. Potrete inoltre essere coinvolti nell'organizzare eventi e assistere il personale del MAECI nelle attività̀ di proiezione esterna.
La candidatura deve essere inviata via mail tramite questo indirizzo, entro le ore 17:00 del 19 ottobre 2021, inserendo dati anagrafici, CV, lettera motivazionale e altre informazioni relative alle conoscenze linguistiche e informatiche, alle esperienze lavorative. Si potranno indicare due sedi di destinazione (di cui una al di fuori di UE, Norvegia, Principato di Monaco, Santa Sede, Svizzera e USA).
Il Programma nasce da una collaborazione tra il MAECI, il MUR e le Università̀ Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, e offre la possibilità agli studenti di integrare il loro percorso universitario acquisendo esperienza diretta delle attività istituzioni del MAECI all’estero. Se interessati, trovate qui il bando completo.
Per tenervi aggiornati sull’attualità internazionale, non perdete i prossimi corsi online Winter School. A scelta, oltre 20 corsi su geopolitica, affari europei, cooperazione internazionale e sui temi più caldi dello scenario globale.