Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Eurofound è la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro con sede a Dublino. Si tratta di un'agenzia tripartita dell'Unione Europea incaricata di diffondere conoscenze nel settore delle politiche sociali e del lavoro. È stata istituita nel 1975 per contribuire alla pianificazione e all'elaborazione di migliori condizioni di vita e di lavoro in Europa. 

Al momento e fino al 13 dicembre si può fare domanda per il Graduate Traineeship 2021 per svolgere un tirocinio retribuito (circa 1400 euro al mese) presso i suoi uffici. La domanda che inoltrerete ora è valida per tutto l’anno 2021, fino alla pubblicazione di un nuovo bando di selezione.

Per partecipare occorre essere cittadini europei, aver completato almeno il primo ciclo di studi universitari conseguendo relativo titolo, conoscere benissimo due lingue dell’UE di cui una deve essere l’inglese che di fatto è la working language di Eurofund. Come tirocinanti potrete dare il vostro contributo alle attività dell’area a cui sarete assegnati con la supervisione di un supervisore che vi guiderà in questa esperienza. Il tirocinio dura sei mesi ma può essere rinnovato per altri sei mesi di comune accordo e se c’è una particolare esigenza lavorativa. Ulteriori dettagli sul programma sono disponibili qui. Potete fare application online e, se selezionati, sarete contattati durante l’anno, in base alla disponibilità e alle esigenze degli uffici.

Se aspirate a una carriera internazionale, uno stage, anche se non finalizzato all’assunzione, è sempre un’ottima occasione per fare esperienza e conoscere da vicino il mondo del lavoro. Non dimenticate però di tenervi aggiornati sul mondo che ci circonda: la formazione e l’informazione sono molto importanti. Se volete una mano, date un’occhiata ai prossimi corsi brevi ISPI School: tutti online, riprendono a gennaio e con temi naturalmente legati all’attualità e all’internazionale.

 

 

TORNA AL BLOG
 

Tags: 
school
euorpa
UE
lavoro
podcast

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157