Fino al 21 ottobre c’è la possibilità di candidarsi per un tirocinio retribuito, full-time, da svolgere presso la Banca Centrale Europea a Francoforte. Sono cinque le aree in cui è possibile fare il tirocinio (da indicare al momento della candidatura online):
Banking Supervision horizontal and specialised expertise
(Computer) Sciences and Technology
Banknote Research & Development
Banknote Communications
Finance and Administration
Il programma di tirocinio è aperto a giovani che hanno:
- Cittadinanza di un Paese europeo e titolo di laurea in discipline relative all’area per cui ci si sta candidando;
- Interesse per gli Affari Europei, il sistema bancario centrale, la supervisione bancaria e altri temi legati alle attività della BCE
- Buona conoscenza del pacchetto MS Office;
- Conoscenza della lingua inglese a livello avanzato (C1) e di almeno un’altra lingua ufficiale dell’UE a livello intermedio (B1)
Il processo di selezione può prevedere una video intervista pre-registrata, un esercizio scritto da remoto, un colloquio online via WebEx. Se selezionati, svolgerete il tirocinio nel 2020 e riverete un compenso mensile di circa €1.070,00 oltre a un contributo per coprire le spese di alloggio.
Sarete parte di un team multiculturale e potrete svolgere diverse attività tra cui quelle legate alla ricerca, all’analisi dati e statistiche, a specifici progetti e scrittura di report ecc. Potrete quindi vedere in concreto come lavorano gli uffici della Banca Centrale Europea, acquisire esperienza diretta e mettere in pratica le vostre conoscenze e i vostri studi. Se interessati al Traineeship Programme, potete trovare dettagli e approfondimenti qui.
Questo mese riparte anche la Winter School con oltre 20 corsi sui temi attuali dello scenario internazionale. Ecco il calendario completo