Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Fino all’8 novembre 2020 sono aperte le candidature per uno stage presso l’European Chemicals Agency, l’agenzia che si occupa dell’attuazione della normativa europea sulle sostanze chimiche e fornisce consulenza alle aziende sul loro corretto uso, in modo da preservare la salute umana e ambientale.

Al momento ci sono 13 aree incui candidarsi, non solo scientifiche. Potete scegliere quella più in linea con il vostro profilo e fare domanda se avete:

  • cittadinanza di uno degli Stati membri dell'UE o dello Spazio economico europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein), oppure cittadinanza di paesi candidati o di paesi terzi (trovate dettagli qui);
  • conoscenza dell’inglese, lingua di lavoro dell'ECHA;
  • diploma universitario o equivalente, oppure lavoro e formazione universitaria nei settori pertinenti all'ECHA.

L’inizio dei tirocini è previsto a marzo 2021, per una durata da tre a sei mesi e prevedono una retribuzione mensile di circa 1300 euro.

Ecco le posizioni aperte al momento. Cliccando su ognuna troverete descrizione delle attività previste e requisiti per la candidatura da inoltrare online tramite questo link

  1. Computational Assessment Unit (B2) ECHA/TRN/2021/009    
  2. Data Availability Unit (A4) ECHA/TRN/2021/013     
  3. Exposure and Supply Chain Unit (B4) ECHA/TRN/2021/012    
  4. Biocidal Products Unit (D2) ECHA/TRN/2021/011   
  5. Legal Affairs Unit (E2) ECHA/TRN/2021/010
  6. ICT Infrastructure and Support Unit (I1) ECHA/TRN/2021/008
  7. Computational Assessment Unit (B2) ECHA/TRN/2021/007
  8. Hazard Assessment Unit (C1) ECHA/TRN/2021/005
  9. Hazard Assessment Units (C2-C4) ECHA/TRN/2021/006
  10. Biocides Assessment Unit (D1) ECHA/TRN/2021/004     
  11. Registry of the Board of Appeal (RBoA) ECHA/TRN/2021/001
  12. Chemistry Unit (B1) ECHA/TRN/2021/002     
  13. Support and Enforcement Unit (A2) ECHA/TRN/2021/003  

 

 
 
TORNA AL BLOG
Tags: 
school
Europa
USA
coronavirus
podcast

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157