Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

 

Il mondo di oggi è attraversato da profondi cambiamenti strategici, culturali ed economici: gli effetti di una crescita che porta con sé l’acuirsi di disuguaglianze e differenze socioeconomiche e le conseguenze della globalizzazione creano tensioni che mettono a dura prova la tenuta della democrazia liberale.

Il nuovo ordine mondiale, caratterizzato da una crisi del sistema multilaterale e della cooperazione tra gli stati, è ormai imperniato sulla dialettica tra due grandi potenze, Stati Uniti e Cina: una sfida per il primato iniziata sul piano commerciale ed oggi diventata tecnologica e di innovazione. Ma quali saranno i nuovi equilibri geopolitici del futuro? Come evolveranno le relazioni tra Stati Uniti e Cina? E in questo contesto vi è ancora un ruolo per l’Europa?

 

Ne abbiamo parlato con Romano Prodi, già Presidente del Consiglio e Presidente della Commissione europea.


L'evento è stato il dodicesimo appuntamento di un ciclo d'incontri, promosso dall'ISPI in occasione del suo ottantacinquesimo anniversario.

  @ispionline #ISPIdialoghi

 

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157