Deterrenza, resilienza e difesa. Sono le tre parole chiave della strategia per la cybersecurity che l'Unione europea e i suoi Stati membri hanno messo in campo negli ultimi anni. Cosa significano in concreto questi termini? Quali sono le implicazioni politiche? Lo spiega Samuele Dominioni, Research Fellow di ISPI, nella terza e ultima parte della sua lezione.