Salta al contenuto principale
Home
European Parliament stavoltavoto
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Form di ricerca

European Parliament stavoltavoto
  • Home
  • Pubblicazioni
  • quiz
  • ISPI

Brexit: this in (not) the end

chi è christine lagarde

chi è david sassoli

ASCOLTA "ISPI EXPRESS": IL NUOVO PODCAST SULLE SFIDE DELL'EUROPA

26

maggio

2019

  • Il commento
    Trump Presidente degli Stati Divisi d’America
  • L'avanzata di Sinn Fein
    Elezioni in Irlanda: così Brexit (e la crisi) hanno rafforzato i nazionalisti
  • Daily focus
    Irlanda, Chi ha paura di Sinn Féin?
  • Dossier
    Brexit, This Is (Not) the End
  • Daily focus
    Brexit: L’ora dell’addio
  • Il profilo
    Chi è David Sassoli, il nuovo presidente del Parlamento europeo
  • Il no del Consiglio
    Allargamento UE: la Francia spegne le speranze dei Balcani
  • Il profilo
    Chi è Ursula von der Leyen, la nuova Presidente della Commissione europea

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI STAVOLTAVOTO.EU CI STO!

VIDEO
I commissari europei sono dei burocrati non eletti: vero o falso?

La Commissione europea, il "braccio esecutivo" dell'Unione europea, viene spesso accusata di essere composta da burocrati e tecnocrati che non sono stati eletti dai cittadini europei. Ma le cose stanno davvero così?

Proviamo a rispondere in un video fact-checking.

 

vedi altri VIDEO

METTITI ALLA PROVA

INFOGRAFICHE

ISPI COMES IN HANDY FAI UNA DOMANDA

Elezioni europee 2019
L'UE vicino a me
Carriere in Europa
L'Unione europea
Essere cittadini europei
Il Parlamento europeo

The Youth & the Parliament. Be True on the EU

“The Youth & the Parliament. Be True on the EU” è il progetto co-finanziato dall'Unione Europea e, in particolare dal Parlamento europeo, con cui ISPI vuole informare il suo pubblico sulle prossime elezioni europee. 

Con un’attenzione specifica ai giovani tra i 18 e i 25 anni, “The Youth & the Parliament” offre una piattaforma dove scoprire le grandi sfide e i risultati raggiunti dal Parlamento europeo e l’impatto dell’Unione europea sulla vita quotidiana dei suoi cittadini. 

Per farlo, abbiamo bisogno anche di te: seguici e condividi con l'hashtag #ISPIeuropa2019 le nostre iniziative, aiutaci a diffondere un’informazione corretta sulle prossime elezioni europee!

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

 

IL PROGETTO

 

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157